sabato 5 ottobre 2013

La star neomelodica napoletana: Maria Nazionale


Chi di voi non ha mai sentito parlare della splendida Maria Nazionale? Chi di voi, almeno una volta nella vita, non si è commosso con le sue struggenti canzoni? Chi non ha condiviso il suo eterno dissidio sentimentale, l'atavico problema dell'innamrarsi di uno che non se lo merita? Questi temi sono assai ricorrenti nei suoi poeticissimi testi, ma soprattutto affiorano nel suo capolavoro "Ragione e sentimento", brano accompagnato da un video a dir poco epico.


Stai chiagnen nata vot ma pekkè nu l'è lassat 
Tu si scem si cretin tu si tropp nnamurat 
Quanti vot tu l'aspiett ma nu torn manc a nott 
Nun t'accuorg ca t mett cumm foss nu cappott 
Cagn tutt i ser liett quanta corn ca ta fatt 
Ca stai mal se ne fott non u vir ca ta fatt 
È arrogante e prepotante chill è n'fam e n'omm e nient 
Chill è surd e nun t sent nun i tten i sentiment 

Ma io questo uomo lo amo 
Pur l'uocchio s'a pigliat pe ki st'omm si cecat 
E nun ma sent ro perder 
Man e pied t'ha attaccat stai campann ncatenat 
Tutta me stessa lo amo 
Ora ammen t'è distrutt nun o ten o cor n'piett 
Pe chell e' senza na vit 
Comm foss ciucculat roc roc t'ha mangiat 
Terribilmente lo amo 
Semp ca television t trascur co o pallon 
E'fuoc ca m fa ardr 
Mo t'appicc e mo t'iett comm foss sigarett 
Da cap o per io l'amo 
Quanti ser c'hai aspettat quanti pal ca hai pigliat 
E nun m vogl stuta' 
Ma pecchè ci tiena ancor si chist'omm è senza cor...pecchè? 
Abbiamo i brividi. Il video mostra la stessa donna sdoppiata in due persone distinte: l'una incarna la Ragione, l'altra il Sentimento. Inoltre, vi è una petrarchesca scelta stilistica di linguaggio: la Ragione parla napoletano, il Sentimento parla italiano. Semplicemente geniale, molto più profondo del banalissimo "You're an asshole but I love you" cantato da P!nk.
E come non parlare del tema della lontananza e dell'allontanamento, abbontantemente trattato in "Pens semp a iss"?
Quando invecchieremo, vogliamo diventare come la signora con i bigodini vestita leopardata che corre dietro al treno. Assoluta adorazione per lei.
Sperando che anche tutti voi lettori adorerete alla follia questa splendida cantante dalla voce soave e dalle tette matronali, vi lasciamo alla sua imbarazzantissima discografia: queste copertine hanno superato di gran lunga la nostra immaginazione, confermandoci ancora una volta che il trash non ha limiti. Per fortuna.

Ragazzo solo (1986)

Dolci ricordi (1995)

Napoli ti amo (1996)

Storie 'e femmene (1997)

O core 'e Napule (1998)

Scema io ti voglio bene (2004)

Puortame a cammenà (2008)

Il meglio (anno indefinito, la grafica indicherebbe gli anni '80)

Nessun commento:

Posta un commento